Classici al femminile

Il punto di vista di autorevoli scrittrici per scoprire l’importanza del cibo nella letteratura al femminile: dalle pietanze avvelenate dei gialli di Agatha Christie, alla cucina sarda di Grazia Deledda, una carrellata di ricette tutte da scoprire.

Filtri

Cartaceo(10)
E-book(10)
Classici al femminile Cucine da tutto il mondo

Il gusto delle parole in Marguerite Duras

Scrivere, scriversi, cucinare

Annalisa Comes | Il Leone Verde Edizioni

I sapori e le ricette che accompagnarono la vita di Marguerite Duras e le sue opere, in cui ci racconta gusto e disgusto della vita, nausea e appetito, profumi e fetori, fame e digiuno.

LEGGI L’ESTRATTO

SCOPRI DI PIÙ
A partire da

€ 11,40

Acquista subito su
Classici al femminile Cucine da tutto il mondo Gialli e noir

Il delitto è servito

I menu di Agatha Christie

Maurizio Gelatti | Il Leone Verde Edizioni

Hercule Poirot e Jane Marple, pagina dopo pagina, ricetta dopo ricetta, accompagnano il lettore alla scoperta di un protagonista discreto dei romanzi gialli più famosi al mondo: il cibo. Con il fiato sospeso, fra veleni che si mischiano a bevande o pietanze, e cucine o sale da pranzo che si prestano come cornice di delitti.

LEGGI L’ESTRATTO

SCOPRI DI PIÙ
A partire da

€ 11,40

Acquista subito su
Classici al femminile Cucine da tutto il mondo

A pranzo con Babette

Le ricette di Karen Blixen

Allegra Alacevich | Il Leone Verde Edizioni

Uno dei pranzi più conosciuti di ogni epoca, per il suo fascino un po’ nordico e la sua eleganza francese, condito con nostalgie, rimpianti e, ingrediente principale, una serena malinconia.

LEGGI L’ESTRATTO

SCOPRI DI PIÙ
A partire da

€ 9,50

Acquista subito su
Classici al femminile Classici per bambini e ragazzi

Piccole donne in cucina

Scene di vita familiare nel capolavoro di Louisa M. Alcott

Elisabetta Chicco Vitzizzai | Il Leone Verde Edizioni

Esperimenti ai fornelli, inviti a pranzo, ricette in uso nella cucina statunitense dell’Ottocento e in particolare in quella tradizionale del New England, dove visse la famiglia Alcott e dove sono ambientate le vicende delle quattro sorelle March.

SCOPRI DI PIÙ
A partire da

€ 9,50

Acquista subito su
Classici al femminile Cucine da tutto il mondo

Il mio apprendistato in cucina

Le ricette di Colette

Graziella Martina | Il Leone Verde Edizioni

Il cibo occupa un posto importante nell’opera di Colette, nata Gabrielle Sidonie, diventata madame Willy, poi baronessa di Juvenel des Ursins, e infine semplicemente Colette. Gli alimenti, il modo di cucinarli, il piacere provato nel gustarli sono una fonte d’ispirazione importante nella scrittura di questa donna gaudente e golosa.

SCOPRI DI PIÙ
A partire da

€ 9,50

Acquista subito su
Cinema Classici al femminile

A tavola con Scarlett O’hara

Le ricette di Via col vento

Elisabetta Chicco Vitzizzai | Il Leone Verde Edizioni

Un viaggio nella tradizione gastronomica del vecchio fascinoso Sud degli Stati Uniti, in cui confluiscono originalmente apporti indiani, creoli, europei, africani.

SCOPRI DI PIÙ
A partire da

€ 9,50

Acquista subito su