Il cinema di Tim Burton come non lo avete mai gustato. Zuppe, zucche e pan di zenzero è un viaggio nell’opera del talentuoso regista californiano visto da un punto di osservazione particolare: i piatti amati dai suoi personaggi. Se è vero che siamo quello che mangiamo, questo libro ci invita a scoprire l’anima più profonda di Burton, esplorando le sue storie e i suoi mondi fantastici attraverso gli occhi dei cibi che popolano le sue pellicole. Un viaggio appassionante che ci porta a fare i conti con bambini malinconici, adolescenti poetici, figure incantate, fragili ed escluse, e creature mostruose più spaventate che spaventose. E tutti questi personaggi, così unici, si esprimono attraverso il loro rapporto con la tavola.

Zuppe, zucche e pan di zenzero è un’esplorazione della magia che nasce dal connubio tra il surreale e il quotidiano. Le torte dai poteri straordinari, le mele stregate, i dolci misteriosi che appaiono nei film di Burton non sono solo elementi scenografici, ma veri e propri simboli di una visione del mondo dove il cibo diventa un tramite per raccontare emozioni, paure, speranze e sogni. In ogni piatto si riflette il tormento o la gioia dei protagonisti, la loro solitudine o il desiderio di riscatto.

Il libro, arricchito da ricette e disegni, diventa un goloso contorno che accompagna il lettore in questo viaggio visivo e sensoriale, permettendogli di assaporare la poetica travolgente di Burton con tutti i sensi. Ogni ricetta, ogni piatto, è un piccolo pezzo di magia che fa parte di un universo cinematografico unico, dove il cibo non è mai banale, ma un elemento che arricchisce e dà vita ai personaggi che tanto amiamo. Un libro tutto da gustare, proprio come il cinema del regista.

Cinema

Zuppe, zucche e pan di zenzero

La cucina mostruosa di Tim Burton

Francesca Rosso | Il Leone Verde Edizioni

Un viaggio nell’opera del talentuoso regista californiano visto da un punto di osservazione particolare: i piatti amati dai personaggi. Un libro tutto da gustare con ricette e disegni.

LEGGI L’ESTRATTO

A partire da

€ 11,40

Acquista subito su

Francesca Rosso, laureata in Storia e Critica del Cinema, ha concluso un master in “Mindfulness” all’Università La Sapienza di Roma.
È giornalista, sommelier, studiosa di gastronomia, praticante e istruttrice di yoga e meditazione. Con lo stesso punto di vista inusuale affronta la vita e la scrittura.

Il cinema di Tim Burton come non lo avete mai gustato. Un viaggio nell’opera del talentuoso regista californiano visto da un punto di osservazione particolare: i piatti amati dai personaggi.
Se è vero che siamo quello che mangiamo, Zuppe, zucche e pan di zenzero è un viaggio appassionante fra bambini malinconici, adolescenti poetici, figure incantate, fragili ed escluse, e creature mostruose più spaventate che spaventose, a partire dalla tavola.
Francesca Rosso, fra torte dai poteri straordinari e mele stregate, esprime al meglio la visione spettacolare, poetica e travolgente del regista. Ricette e disegni fanno da goloso contorno a un libro tutto da gustare.

Data pubblicazione
Gennaio 2021
Pagine
94
ISBN
9788865800287