Quali erano i gusti di Napoleone a tavola? In “Prelibatezze e curiosità” lo scopriremo, davvero amava così tanto il pollo alla Marengo, piatto che secondo la leggenda sarebbe stato creato per lui dopo una vittoria sul campo, e teneva sempre a portata di mano i moderni dadi di brodo solubile? Sono tante le curiosità gastronomiche che ruotano intorno alla figura dell’imperatore francese. Dalla semplice culotte bouillie, un piatto di carne bollita che rispecchiava i suoi gusti sobri, al sontuoso millefoglie tutto crema, che invece richiamava il lato più ricco e raffinato della sua corte, sono numerose le portate legate al nome di Bonaparte.
Napoleone, noto per la sua personalità pragmaticamente austera ma anche per la sua propensione al lusso in certi momenti, aveva un rapporto molto interessante con la cucina. La sua dieta spaziava tra piatti molto semplici e altri più elaborati, con un occhio sempre rivolto all’efficienza e alla praticità. La leggenda narra che il pollo alla Marengo fosse uno dei suoi piatti preferiti, ma che fosse anche estremamente esigente nella scelta degli ingredienti e delle preparazioni. Prelibatezze e curiosità legate alla sua tavola sono ancora oggi oggetto di discussione tra storici e gourmet.
Perché quindi non provare a cucinare i suoi piatti preferiti, seguendo i menu di un’etichetta imperiale? Prendiamo una base di ricette che si rifanno alla cucina dell’epoca, aggiungiamo una spolverata di storia, qualche fiocco di bon ton e un pizzico di aneddoti curiosi legati alla vita di Napoleone: voilà, il libro è servito! Prelibatezze e curiosità si mescolano a ogni piatto, mentre ci si immerge in un viaggio culinario che ci porta indietro nel tempo, per scoprire come mangiava l’uomo che ha segnato la storia d’Europa. Bon appétit!
Quali erano i gusti di Napoleone a tavola? Davvero amava così tanto il pollo alla Marengo? Dalla semplice culotte bouillie al millefoglie tutto crema, le portate legate al nome di Bonaparte, con una spolverata di storia, raffinate maniere e un pizzico di aneddoti.
Quali erano i gusti di Napoleone Bonaparte a tavola? Davvero amava così tanto il pollo alla Marengo e teneva sempre a portata di tazza i moderni dadi di brodo solubile? Dalla semplice culotte bouillie al millefoglie tutto crema, sono tante le portate legate al suo nome. Perché quindi non provare a cucinare i suoi piatti preferiti secondo i menu di un’etichetta imperiale?
Ada Corneri prende una base di ricette, una spolverata di storia, qualche fiocco di bon ton, un pizzico di aneddoti ed ecco, Prelibatezze e curiosità nel piatto di Napoleone è servito!